Gli agenti chimici rappresentano uno dei principali pericoli presenti nei luoghi di lavoro. Il rischio chimico può sorgere quando si utilizzano sostanze dannose per la salute e la sicurezza dei lavoratori, per l’ambiente, o sostanze infiammabili / esplosivi.
A seconda delle loro proprietà, gli agenti chimici sono classificati in:
- agenti con proprietà pericolose di tipo chimico-fisico (infiammabili, esplosivi, comburenti, corrosivi);
- agenti con proprietà tossicologiche (nocive, sensibilizzanti, irritanti, tossiche, tetratogene, cancerogene).
Alcune mansioni sono particolarmente esposte a rischio chimico, come ad esempio gli addetti/e alle pulizie, per le quali risulta necessario effettuare una specifica valutazione del rischio.
Il D.lgs. 81/08, Titolo IX, Capo I, determina i requisiti per la protezione contro il rischio chimico per la salute e sicurezza dei lavoratori e tratta la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi negli ambienti di lavoro. Tale valutazione è necessaria al fine di valutare l’effettiva esposizione da parte dei lavoratori ad agenti chimici pericolosi ed elaborare le adeguate misure preventive e protettive. Inoltre, prende in considerazione le informazioni riportate nelle relative schede di dati di sicurezza (SDS) dei prodotti chimici, predisposte ai sensi del Reg. (CE) n. 1907/2006 (regolamento “REACH”). Le SDS, le quali devono essere presenti nei luoghi di lavoro a disposizione dei lavoratori, contengono tutte le informazioni sulle proprietà fisico–chimiche, tossicologiche e di pericolo necessarie per un corretto e sicuro utilizzo delle sostanze e miscele.
Qualora l’esito della valutazione dimostri un rischio non basso, oltre all’applicazione delle misure di prevenzione e protezione, è necessaria l’attivazione della sorveglianza sanitaria (nomina del medico competente).
I nostri tecnici di STS CAT s.r.l., Centro Assistenza Tecnica di ASCOM Confcommercio Parma, si propongono come tuoi consulenti per verificare gli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Per maggiori informazioni, scrivici all’indirizzo e-mail: stscat@ascom.pr.it oppure chiamaci al numero 0521 298892.
Per maggiori informazioni su servizi e corsi di formazione non esitare a contattarci