analytics

LA PROTEZIONE DAL RISCHIO CHIMICO NEI LUOGHI DI LAVORO

17 ottobre 2023

LA PROTEZIONE DAL RISCHIO CHIMICO NEI LUOGHI DI LAVORO

prodotti chimici

Durante le attività lavorative il frequente utilizzo di prodotti chimici quali detergenti, lubrificanti, solventi, ecc. è spesso causa di irritazioni, eczemi e reazioni allergiche della pelle e irritazioni a mucose di naso/bocca.

Punti fondamentali per la corretta gestione del rischio chimico:

Misure preventive
Dove possibile prevedere la sostituzione dei prodotti utilizzati con chimici meno aggressivi.
Utilizzare quanto più macchine ed impianti per prevenire l’esposizione dei lavoratori al rischio chimico (es. cicli di lavaggio chiusi in lavastoviglie).

Valutazione del rischio chimico
Effettuare la valutazione del rischio chimico sulla base delle schede di sicurezza dei chimici che vengono utilizzati e le modalità e tempi di esposizione agli stessi. Le schede di sicurezza sono obbligatorie quando l’utilizzo è in ambito lavorativo, anche per prodotti largamente diffusi in ambito domestico e contengono tutte le informazioni relative ai pericoli, alle modalità di utilizzo ed alle misure di protezione. Inoltre, tutti i contenitori devono essere correttamente etichettati.

Misure di protezione
I lavoratori devono avere a disposizione idonei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale). I guanti a resistenza chimica rappresentano il principale DPI per proteggere le mani da sostanze nocive, i quali devono essere di tipologia e materiale adeguato all’impiego previsto.

Formazione:
Il personale deve essere formato in merito ai pericoli a cui è esposta, alle misure di protezione ed alle procedure per l’utilizzo dei chimici. È consigliabile anche un addestramento prima dell’introduzione di una nuova sostanza chimica da verbalizzare in apposito registro.


Si ricordi che l’esposizione al rischio chimico comporta la nomina del Medico Competente a causa dei potenziali rischi per la salute dei lavoratori.

Per maggiori informazioni, scrivici all’indirizzo e-mail: stscat@ascom.pr.it oppure chiamaci al numero 0521 298892.
I nostri tecnici di STS CAT s.r.l., Centro Assistenza Tecnica di ASCOM Confcommercio Parma, si propongono come tuoi consulenti per verificare gli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.