analytics

POSSIBILI RISCHI PER LAVORI AD ALTA MANUALITA’

31 maggio 2023

POSSIBILI RISCHI PER LAVORI AD ALTA MANUALITA’

lavori manuali

I movimenti ripetitivi sono azioni che prevedono una ripetizione ad alta frequenza con movimentazione di oggetti anche di peso ridotto e sono attività che comportano spesso movimenti delle braccia per periodi di tempo molto lunghi. A titolo di esempio, i lavoratori esposti sono generalmente addetti alla lavorazione delle carni, pasticcieri, cassieri, parrucchieri, estetisti, addetti al confezionamento ecc.

Come previsto dal D.lgs. 81/2008 e dalle norme tecniche, Il Datore di lavoro è tenuto ad effettuare un'adeguata valutazione del rischio specifico dei movimenti ripetitivi se questi superano la durata di un'ora per turno, dovendo anche prevedere misure di prevenzione e protezione a tutela della salute dei lavoratori.

I potenziali rischi per la salute sono riconducibili a patologie che riguardano spalle, gomiti, polsi e mani. Lo svolgimento di compiti ripetitivi può anche comportare affaticamento e ridotta produttività dovuta alla monotonia di attività protratte per lunghi periodi.

In Italia, solo nel 2020, le malattie professionali del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo hanno rappresentato il 69% del totale delle malattie denunciate all’INAIL. Inoltre, Il lavoro caratterizzato da movimenti ripetitivi è stato responsabile del 64% dei casi di patologie di origine lavorativa degli arti superiori.

I nostri tecnici di STS CAT s.r.l., Centro Assistenza Tecnica di ASCOM Confcommercio Parma, si propongono come tuoi consulenti per effettuare valutazioni del rischio specifiche di movimenti ripetitivi e adempiere alla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Per maggiori informazioni, contattaci per mail: stscat@ascom.pr.it o al 0521 298892.