analytics

Rischio legionellosi negli impianti idrici non utilizzati durante la pandemia COVID-19

21 maggio 2021

Rischio legionellosi negli impianti idrici non utilizzati durante la pandemia COVID-19

legionella

Per effetto dei diversi provvedimenti relativi al contenimento ed alla gestione dell'emergenza da COVID-19 si è avuta una sospensione o una drastica riduzione delle presenze in molti edifici o parti di essi, in particolare centri sportivi, strutture turistico-recettive, ricreative ed espositive. Il ristagno dell’acqua e l’uso saltuario di questi impianti, potrebbero aver determinato un grave rischio per la trasmissione della legionellosi. Le indicazioni contenute nel documento dell’Istituto Superiore della Sanità “Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici non utilizzati durante la pandemia COVID-19” sono ad integrazione di quanto già indicato nelle linee guida nazionali per la prevenzione ed il controllo della legionellosi, in accordo con il D. Lgs.81/2008 e prevedono misure straordinarie per la riapertura, tra cui le analisi dell’acqua, a seguito di più di un mese di chiusura

I nostri tecnici rimangono a disposizione per maggiori informazioni e per effettuare la specifica valutazione dei rischi legata alla legionellosi che si ricorda obbligatoria per strutture sportive, turistico-recettive e sanitarie e con validità biennale

I contatti della segreteria STS CAT sono: tel. 0521 298892 ed indirizzo mail: stscat@ascom.pr.it.

CLICCA QUI per scaricare il documento dell'Istituto Superiore della Sanità